

Imballaggio
Primo e fondamentale passo per garantire un servizio di qualità, la fase dell’imballaggio rappresenta il momento essenziale del trasloco, dedicato alla protezione e alla sicurezza dei beni movimentati.
Per questo motivo abbiamo fatto dell’imballo un’arte, mettendone a punto tipologie diverse, in funzione delle esigenze specifiche della clientela.
​
Da sempre, attribuiamo la massima attenzione alla qualità dei materiali utilizzati, che rispondono ad un basilare requisito di resistenza alle sollecitazioni meccaniche e proteggono dall’azione esterna degli agenti atmosferici.
​
Gli oggetti più fragili, i beni più preziosi, le componenti più antiche, gli elementi più pesanti o voluminosi vengono imballati con estrema cura e competenza.
​
Speciali materiali fascianti vengono utilizzati per la protezione specifica di quadri, di mobilio di particolare valore, delle vetrerie di Murano, di lampadari, di collezioni di vini o liquori pregiati e di tutti i beni per i quali viene richiesta una particolare attenzione.
​
Apposite gabbie protettive vengono costruite su misura nella nostra falegnameria, per la salvaguardia degli oggetti fragili (lampadari, cristalli, vetri, specchi, quadri, marmi e vasi) o di particolare pregio. Tutto il legno utilizzato subisce un apposito trattamento fito-sanitario.
​
Per ogni singolo trasloco, ogni scatola viene etichettata e numerata progressivamente sul posto, riportando il nominativo del cliente e compilando un apposito inventario.
​
Il nostro personale è interamente composto da professionisti del settore, in grado di offrire un servizio di altissimo livello, grazie alla padronanza di una tecnica raffinata, maturata attraverso la pluriennale esperienza sul campo.